Prova a controllare nella cartella SPAM o nella posta indesiderata.
Ricorda che nella pagina in cui ti viene richiesto di inserire il codice di verifica, hai la possibilità di richiedere un nuovo invio cliccando su "Non hai ricevuto il codice? Clicca qui per un nuovo invio".
Se non riesci a tornare sulla pagina per inserire il codice, prova a effettuare l'accesso, comparirà il messaggio "Utente non confermato. Clicca qui per inserire il codice di verifica che ti abbiamo inviato via e-mail."
Nella nuova piattaforma non è più possibile accedere utilizzando il social login (Facebook, Google, Microsoft ecc.). Questa modifica è stata apportata per garantire la piena conformità alle recenti direttive del Garante della Privacy riguardanti le piattaforme digitali.
Tuttavia, non preoccuparti! Il tuo account è stato correttamente migrato, per accedere segui questi passaggi:
Per richiedere la cancellazione del tuo utente contatta la nostra assistenza.
Non ricordi più la password?
Se non ricordi più la password, puoi impostarne una nuova visitando questa pagina. Riceverai un codice di verifica via mail che ti permetterà di scegliere una nuova password.
Hai effettuato la registrazione tramite un account Treccani Giunti T.V.P.?
Se hai utilizzato le tue credenziali Treccani Giunti T.V.P. (quelle con cui hai effettuato l'iscrizione sul sito www.giuntitvp.it) per registrarti alla piattaforma, ricordati di accedere sempre tramite il pulsante "Accedi con Treccani Giunti T.V.P.". Se non ricordi più la password dell'account Treccani Giunti T.V.P., puoi reimpostarla tramite questo link.
Esistono diverse tipologie di abbonamento: piani individuali e piani di classe, con la possibilità di avere accesso a 3 discipline a scelta o a tutti i contenuti della piattaforma.
Trovi tutte le informazioni a questa pagina.
Se vuoi acquistare un abbonamento per più classi contattaci per avere un'offerta personalizzata!
Per richiedere la modifica del tuo ruolo contatta la nostra assistenza.
Dopo aver apportato le modifiche desiderate, basterà cliccare sul pulsante azzurro Modifica classe per salvarle.
Scarica il tutorial sulla modifica delle classi per maggiori informazioni.
Scarica il fileTutti i contenuti che trovi nella piattaforma possono essere condivisi all'interno delle classi! Ti basterà cliccare sul pulsante Opzioni che si trova sulla scheda di ogni contenuto, quindi su Condividi.
Se hai adottato un manuale Treccani Giunti T.V.P., assicurati di aver attivato il tuo libro digitale su www.giuntitvp.it (clicca qui per maggiori informazioni), quindi accedi alla piattaforma con il pulsante "Accedi con Treccani Giunti T.V.P." e clicca sulla voce + Crea classe nel menu laterale.
Se, invece, non hai adottato uno dei nostri manuali, per poter creare una classe è necessario acquistare un abbonamento di classe. Trovi tutti i piani disponibili a questa pagina.
Una volta completato l'acquisto, vedrai la voce + Crea classe nel menu laterale.
Aggiungere uno studente
Si può aggiungere uno studente in tre modi.
1. Creando l’account per lo studente.
Inserisci nome e cognome dello studente negli appositi spazi e clicca su Aggiungi: verrà generato un codice di accesso personale che lo studente potrà utilizzare per accedere alla piattaforma (senza registrazione).
2. Selezionando uno studente tra quelli già iscritti.
Digita il nome dello studente nella barra di ricerca e selezionalo.
3. Invitando lo studente tramite un codice classe
È possibile anche generare un codice classe da inviare a tutti gli studenti che si vogliono aggiungere alla classe. In questo caso il codice non va inserito in fase di accesso, ma cliccando sulla voce “Partecipa a classe” nel menu di sinistra della piattaforma.
Eliminare uno studente
Per eliminare uno studente è sufficiente cliccare sulla “X” vicino al nome dello studente.
Scarica il tutorial sulla modifica delle classi per maggiori informazioni.
Scarica il fileAggiungere un docente
Si può aggiungere un docente in due modi.
1. Invitando il docente tramite un codice classe
È possibile generare un codice classe da inviare a tutti i docenti che vuoi aggiungere alla classe. Il codice andrà inserito, dopo aver effettuato l'accesso, cliccando sulla voce “Partecipa a classe” nel menu di sinistra della piattaforma.
2. Selezionando un docente tra quelli già iscritti.
Digita il nome del docente nella barra di ricerca e selezionalo.
Eliminare un docente
Per eliminare un docente è sufficiente cliccare sulla “X” vicino al suo nome.
Scarica il tutorial sulla modifica delle classi per maggiori informazioni.
Paga con carta del docente seguendo questi passaggi.
1. Genera un buono attraverso la piattaforma Carta del docente - https://www.cartadeldocente.istruzione.it/ - con le seguenti caratteristiche:
2. Inserisci il buono docente ottenuto in fase di acquisto, indicando "Buono docente" come modalità di pagamento.
Se la generazione del buono docente dovesse dare alcuni problemi ti consigliamo di ripetere il processo con un altro browser.
Scarica le istruzioni di accesso per le scuole per maggiori informazioni.
Scarica il fileSì, i docenti che appartengono a una scuola che ha acquistato un abbonamento dovranno registrarsi con il proprio indirizzo mail. Per attivare l'abbonamento dovranno accedere a una delle classi dell'istituto tramite il codice classe.
Scarica le istruzioni di accesso per le scuole per maggiori informazioni.
Scarica il fileGli studenti che appartengono a una scuola che ha acquistato un abbonamento accedono direttamente alla piattaforma senza bisogno di registrazione. A ogni studente è assegnato un codice personale da utilizzare per accedere alla piattaforma. Il codice va inserito in questa pagina.
Scarica le istruzioni di accesso per le scuole per maggiori informazioni.
Scarica il fileSono disponibili diversi piani in base al numero di utenze che si vogliono attivare. Contattaci per un'offerta personalizzata!
Se non ricordi più la password, clicca qui per impostarne una nuova.
Se hai effettuato la registrazione tramite Treccani Giunti T.V.P., non devi inserire mail e password, ma accedere tramite il pulsante "Accedi con Treccani Giunti T.V.P.".
Se non ricordi con quale indirizzo e-mail hai effettuato la registrazione, contatta la nostra assistenza!
Dopo aver apportato le modifiche desiderate, basterà cliccare sul pulsante azzurro Modifica classe per salvarle.
Scarica il tutorial sulla modifica delle classi per maggiori informazioni.
Scarica il fileÈ possibile, ma è una funzione disponibile solo per chi ha un profilo da amministratore.
Per salvare la nuova classe sarà necessario cliccare sul pulsante Crea classe.
Scarica il tutorial sulla modifica delle classi per maggiori informazioni.
Scarica il fileNo, per i docenti che appartengono a una scuola che ha acquistato un abbonamento questo passaggio non è necessario. Una volta completata la registrazione ed effettuato l’accesso, i docenti potranno aggiungere le proprie classi tramite il codice-classe.
Scarica le istruzioni di accesso per le scuole per maggiori informazioni.
Scarica il fileAggiungere uno studente
Si può aggiungere uno studente in tre modi.
1. Creando l’account per lo studente.
Inserisci nome e cognome dello studente negli appositi spazi e clicca su Aggiungi: verrà generato un codice di accesso personale che lo studente potrà utilizzare per accedere alla piattaforma (senza registrazione).
2. Selezionando uno studente tra quelli già iscritti.
Digita il nome dello studente nella barra di ricerca e selezionalo.
3. Invitando lo studente tramite un codice classe
È possibile anche generare un codice classe da inviare a tutti gli studenti che si vogliono aggiungere alla classe. In questo caso il codice non va inserito in fase di accesso, ma cliccando sulla voce “Partecipa a classe” nel menu di sinistra della piattaforma.
Eliminare uno studente
Per eliminare uno studente è sufficiente cliccare sulla “X” vicino al nome dello studente.
Scarica il tutorial sulla modifica delle classi per maggiori informazioni.
Scarica il fileAggiungere un docente
Si può aggiungere un docente in due modi.
1. Invitando il docente tramite un codice classe
È possibile generare un codice classe da inviare a tutti i docenti che vuoi aggiungere alla classe. Il codice andrà inserito, dopo aver effettuato l'accesso, cliccando sulla voce “Partecipa a classe” nel menu di sinistra della piattaforma.
2. Selezionando un docente tra quelli già iscritti.
Digita il nome del docente nella barra di ricerca e selezionalo.
Eliminare un docente
Per eliminare un docente è sufficiente cliccare sulla “X” vicino al suo nome.
Scarica il tutorial sulla modifica delle classi per maggiori informazioni.
Per i docenti che appartengono a una scuola che ha acquistato un abbonamento questo passaggio non è necessario. Quando gli studenti accedono alla piattaforma con il proprio codice personale vengono inseriti automaticamente nella classe di appartenenza.
Prova a controllare nella cartella SPAM o nella posta indesiderata.
Ricorda che nella pagina in cui ti viene richiesto di inserire il codice di verifica, hai la possibilità di richiedere un nuovo invio cliccando su "Non hai ricevuto il codice? Clicca qui per un nuovo invio".
Se non riesci a tornare sulla pagina per inserire il codice, prova a effettuare l'accesso, comparirà il messaggio "Utente non confermato. Clicca qui per inserire il codice di verifica che ti abbiamo inviato via e-mail."
Nella nuova piattaforma non è più possibile accedere utilizzando il social login (Facebook, Google, Microsoft ecc.). Questa modifica è stata apportata per garantire la piena conformità alle recenti direttive del Garante della Privacy riguardanti le piattaforme digitali.
Tuttavia, non preoccuparti! Il tuo account è stato correttamente migrato, per accedere segui questi passaggi:
Per richiedere la cancellazione del tuo utente contatta la nostra assistenza.
Non ricordi più la password?
Se non ricordi più la password, puoi impostarne una nuova visitando questa pagina. Riceverai un codice di verifica via mail che ti permetterà di scegliere una nuova password.
Hai effettuato la registrazione tramite un account Treccani Giunti T.V.P.?
Se hai utilizzato le tue credenziali Treccani Giunti T.V.P. (quelle con cui hai effettuato l'iscrizione sul sito www.giuntitvp.it) per registrarti alla piattaforma, ricordati di accedere sempre tramite il pulsante "Accedi con Treccani Giunti T.V.P.". Se non ricordi più la password dell'account Treccani Giunti T.V.P., puoi reimpostarla tramite questo link.
Per richiedere la modifica del tuo ruolo contatta la nostra assistenza.
Se non ricordi più la password, clicca qui per impostarne una nuova.
Se hai effettuato la registrazione tramite Treccani Giunti T.V.P., non devi inserire mail e password, ma accedere tramite il pulsante "Accedi con Treccani Giunti T.V.P.".
Se non ricordi con quale indirizzo e-mail hai effettuato la registrazione, contatta la nostra assistenza!
Non hai risolto il tuo problema? Apri una segnalazione!